|
Dal
01.04.2016 - Villafranca (VR) - La cinematografia italiana contemporanea in
quattro incontri
L'Associazione culturale «Metropol», l'Assessorato alla Cultura del Comune
di Villafranca con il Comitato della Biblioteca comunale, in collaborazione
con la Fondazione CIS organizzano un percorso di approfondimento su «Il
CinemaItaliano contemporaneo»: quattro incontri
serali in altrettanti venerdì d'aprile, per
conoscere i migliori autori del nostro Paese. A guidare i
partecipanti alla scoperta dei protagonisti d'oggi della «settima arte» sarà
il professor Alberto Scandola, docente di Critica
cinematografica all'Università di Verona. Gli incontri saranno ospitati in
Biblioteca [piazza Villafranchetta n.30 - Villafranca di Verona], con inizio
alle ore 21. Le iscrizioni sono aperte, e i posti limitati.
Sostieni
cultura e solidarietà con il tuo 5x1000
La Fondazione CIS è operativa ormai da sette anni. In questo periodo molteplici
sono state le attività realizzate: la Fondazione ha sostenuto
economicamente circa 60 progetti promossi da enti locali, da scuole e
dall'associazionismo operante soprattutto nel comprensorio villafranchese, 9 dei
quali lo scorso annno. Inoltre la Fondazione CIS ha organizzato proprie
iniziative, per fornire alle persone del territorio opportunità
ulteriori di crescita culturale, artistica e sociale, con
un'attenzione particolare ai giovani e alle persone della terza età... [
leggi tutto ]
Altri eventi e opportunità
[ALTRI
EVENTI] - 26.03.2016 - MOZZECANE (VR) - «IL
TAPPETO MAGICO DI NOVELLA» - La Biblioteca
comunale di Mozzecane organizza e invita al terzo laboratorio di lettura per
bimbi dai 3 ai 6 anni, intitolato «Il tappeto magico di Novella», in programma
sabato 26 marzo 2016 alle ore 11 in Biblioteca [via Montanari n.61]. Ingresso
gratuito previa prenotazione al numero 045.6340501 -
biblioteca@comunemozzecane.it
[ALTRI
EVENTI] - 30.03.2016
- VALEGGIO SUL MINCIO (VR) - «ALZANDO LO SGUARDO AL CIELO», VIAGGIO DALLA TERRA
AI CONFINI DELL'UNIVERSO - Mercoledì 30
marzo 2016 alle ore 20,45 in Biblioteca di Valeggio sul Mincio [via Murari n.27]
si terrà l'incontro «Alzando lo sguardo al cielo»: viaggio dalla terra
ai confini dell'universo. Alla scoperta dei fenomeni fisici e scientifici che
accadono sopra le nostre teste. Sei pronto a viaggiare con noi? Conferenza a
cura di Enrico Bonfante, astrofilo divulgatore e membro dell'associazione
scientifico culturale «Empiricamente». Ingresso libero.
[ALTRI
EVENTI]
- 01.04.2016 - CEREA - «APRILE, STORIE DI
PESCI» - Venerdì 1 aprile 2016 alle ore
16,45 nella Sala ragazzi della Biblioteca comunale «Bresciani» di Cerea [viale
della Vittoria n.20] è in programma un pomeriggio di letture per bambini da 3 a
6 anni e un laboratorio motorio per i più piccoli, mentre per i più grandicelli
verrà proposto un laboratorio creativo. L'iniziativa, denominata «Aprile, storie
di pesci» è a partecipazione gratuita, previa prenotazione al numero
0442.320494.
[ALTRI
EVENTI] -
13-16.05.2016 - VERONA - «VIAGGIO DELLA MEMORIA» NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO
NAZISTI - In occasione del 71° Anniversario
della Liberazione dei Campi di concentramento nazisti -l'ultimo ad essere
liberato, il 5 maggio 1945, fu Mauthausen- la sezione
Aned di Verona (Associazione Nazionale ex
Deportati nei campi nazisti» organizza,
dal 13 al 16 maggio 2016, un «Viaggio
della memoria», con tappe ai L a g e r di
Bolzano, Ebensee, Castello di Hartheim, Gusen, Dachau e la partecipazione, la
mattina del 15 maggio, alla commemorazione di deportate e deportati dall'Italia
al monumento italiano e poi sull'Appelplatz di Mauthausen alla solenne Cerimonia
Internazionale per la Liberazione del Campo di Mauthausen. Per maggiori
informazioni: [
clicca qui ]
[ALTRI
EVENTI] -
01.04.2016 - MARANO DI VALPOLICELLA (VR) - «NON SPOSATE LE MIE FIGLIE!»
- La Biblioteca Comunale di Marano di Valpolicella «Paolo Gelmini» in
collaborazione con la propria Commissione comunale e le parrocchie di Marano,
Valgatara e San Rocco organizzano e invitano all'ultimo appuntamento della
rassegna cinematografica «CinemaPaeseInverno», in programma venerdì 1 aprile
2016 alle ore 20,30 in sala civica «Silvestri» a Valgatara. Nel corso della
serata verrà proposta la visione del lungometraggio «Non sposate le mie figlie!»
[Francia, 2014 - 97 minuti]. Ingresso libero.
[ALTRI
EVENTI] -
08.04.2016 - VERONA - ERALDO AFFINATI PRESENTA «L'UOMO DEL FUTURO. SULLE STRADE
DI DON LORENZO MILANI» - Venerdì 8 aprile
2016 alle ore 21 nella chiesa di San Nicolò in Verona è in programma un incontro
pubblico con lo scrittore Eraldo Affinati, che presenterà il suo nuovo libro
«L'uomo del futuro. Sulle strade di Don Lorenzo Milani» [Mondadori, 2016].
L'appuntamento è promosso dal Cestim. Ingresso libero.
Nota informativa sul libro: [
clicca qui ]
[OPPORTUNITÁ]
- SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PER 3184 GIOVANI
VOLONTARI- Bandi per la selezione di 3.184 giovani volontari 18-28 anni
italiani, comunitari o non comunitari regolarmente soggiornanti, da impiegare in
progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia, di cui 68 per l'accompagnamento
di invalidi e ciechi [scadenza: 20.04.2016] Per maggiori informazioni: [
clicca qui ]
[OPPORTUNITÁ]
-
«GARANZIA GIOVANI VENETO» - OPPORTUNITÁ FORMATIVE E LAVORATIVE PER GIOVANI 15-29
ANNI INOCCUPATI
- Avviato nel 2014 per sostenere e indirizzare l'occupazione dei giovani veneti,
il Piano regionale «Garanzia Giovani in Veneto» ha previsto l'attivazione di una
rete degli sportelli «Youth Corner» con funzioni di accoglienza e informazione,
di presa in carico, colloquio individuale e profiling e orientamento per
favorire l'adesione dei giovani veneti inoccupati (non impegnati in un'attività
lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo) di età compresa
tra i 15 e i 29 anni, alle iniziative lavorative e formative che periodicamente
verranno finanziate. Per maggiori informazioni: [
clicca qui ]
[OPPORTUNITÁ] -
VERONA - «SERVIZIO CIVILE NAZIONALE»: DUE POSTI
DISPONIBILI CON PROGETTOMONDO MLAL - Due nuove opportunità per i giovani
tra i 18 e i 28 anni italiani, comunitari o non comunitari regolarmente
soggiornanti, che desiderano fare un’esperienza di 12 mesi di servizio civile in
una Organizzazione non governativa. Tra le
proposte pubblicate, ProgettoMondo Mlal offre due posti nella propria sede
italiana a Verona negli ambiti dell’educazione e sensibilizzazione o della
Comunicazione e organizzazione di eventi. I giovani che al termine del colloquio
risulteranno selezionati, potranno fare una prima esperienza formativa concreta
nel mondo della solidarietà attiva e riceveranno un rimborso economico pari a
433,80 euro al mese. I modelli per la domanda possono essere scaricati dal sito
internet del Dipartimento
www.serviziocivile.gov.it (sezione
modulistica) o sul sito della Regione Veneto (sezione web/sociale).
Le candidature devono essere presentate a ProgettoMondo Mlal entro e non oltre
le ore 14.00 del 20 aprile 2016, attraverso la posta certificata PEC, inviandoli
a serviziocivile@mlal.org oppure con raccomandata con ricevuta di ritorno
spedita a ProgettoMondo Mlal, viale Palladio n.16 - 37138 Verona, oppure
consegnata a mano allo stesso indirizzo.
Per saperne di più scrivi a: serviziocivile@mlal.org
[OPPORTUNITÁ]
-
GUIDA PERSONALE AD OLTRE 12 MILA OPPORTUNITÁ DI SOSTEGNO ALLO STUDIO
- Il portale «EuropeanFundingGuide»
contiene informazioni su oltre 12.000 borse e opportunità di sostegno allo
studio per studenti, laureati e dottorandi. Funziona basandosi su un motore di
ricerca che mostra solo borse di studio, sussidi, riconoscimenti e premi
realmente corrispondenti al profilo individuale. Per
maggiori informazioni: [ clicca
qui ]
[OPPORTUNITÁ]
- UNA
BACHECA PER CHI CERCA E OFFRE LAVORO NEL MONDO DEL NON PROFIT
- È nata una nuova piattaforma per chi
cerca o offre lavoro nel mondo del terzo settore. Si chiama «job4good» e sono
già diverse le opportunità pubblicate. Onlus, cooperative e organizzazioni non
governative italiane cercano coordinatori di progetti, esperti di comunicazione
o di fundraising, amministratori, ma anche ostetriche o infermieri.
Per maggiori informazioni: [
clicca qui ]
[PER I TUOI AMICI] - La Fondazione CIS invia periodicamente questa
newsletter alle persone interessate a ricevere gli aggiornamenti sulle attività
ed eventi organizzati in proprio o da altre associazioni. Se pensi che qualcuno
dei tuoi amici possa essere interessato a ricevere queste informazioni, ti
invitiamo a segnalaci il suo recapito: [
clicca qui ]
[POESIE E RACCONTI] - Hai rinchiuso nel cassetto della scrivania
una poesia o un racconto breve scritto da te? Ti invitiamo a tirali fuori e a
inviarceli tramite email: fondazionecis@gmail.com
Li pubblicheremo nella sezione «Racconti e Poesie» presente nel sito internet
della Fondazione: [
clicca qui ]
[SOSTIENICI CON UN CLIC] - Puoi sostenere i costi annuali
di distribuzione della newsletter visitando uno dei siti pubblicizzati da questi
banner: [
clicca qui ]
[FACEBOOK] - Se hai un profilo in Facebook, clicca «mi
piace» sulla pagina della Fondazione CIS e segui le nostre iniziative! [
clicca qui ]
[IL TUO 5X1000 ALLA FONDAZIONE CIS] - Puoi scegliere di
destinare alla Fondazione CIS il tuo 5 per mille dell'Irpef, la quota di imposte
sul reddito a sostegno delle attività delle organizzazioni di volontariato. Il 5
per mille non è una tassa in più, e aderire è semplice e senza alcun costo:
basta mettere la firma e il numero del codice fiscale della Fondazione
nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi riservato al sostegno delle
organizzazioni non lucrative di utilità sociale che trovate nei modelli della
Denuncia dei Redditi. È consentita una sola scelta di destinazione, e tua firma
è molto importante per la Fondazione e le sue attività. Ma è importante anche
per te, dato che ti permette di ottenere significativi sconti sulla
partecipazione alle iniziative culturali organizzate dalla Fondazione CIS in cui
è previsto il versamento di un contributo di partecipazione.
Il codice fiscale della Fondazione CIS è: 93202810235. Per maggiori informazioni
[
clicca qui ]
 |
InfoCis n.92 è stata scritta da Amedeo Tosi, inviata a '%%emailaddress%%' e ad
altre 12.104 persone
Cancellami dalla Newsletter | Per contattarci:
fondazionecis@gmail.com | Home
FONDAZIONE CIS - Viale del Lavoro n.33 - 37135 - Verona
|
|
|