|
|
Dal 23 marzo 2015 - Villafranca - Corso avanzato di Europrogettazione
Sono ancora disponibili due posti per partecipare
al «Corso avanzato di Europrogettazione» in programma a
Villafranca di Verona, nella sede del Liceo Statale «Medi», da
lunedì 23 marzo 2015. L'iniziativa formativa, organizzata
dalla Fondazione CIS in collaborazione con i formatori dell'associazione non
governativa «ALDA» di Vicenza, punta a offrire strumenti operativi
concreti e di alto profilo per la stesura,
presentazione, gestione e rendicontazione
di progetti europei, ossia le domande di finanziamento
indirizzate alla Commissione Europea in risposta a specifici bandi. Il
Corso è riservato a 25 persone motivate che siano
già in possesso delle nozioni basilari sulla progettazione europea e di una
sufficiente conoscenza della lingua Inglese. Le 40 ore di formazione
saranno suddivise in 5 Laboratori Tecnici, teorici e con esercitazioni
pratiche, di 8 ore ciascuno (2 lezioni di 4 ore per ogni Laboratorio) in
programma a Villafranca dal 23 marzo al 8 giugno 2015, per un totale di 10
incontri settimanali serali, il lunedì, dalle ore 18,30 alle 22,30.
Le iscrizioni si concluderanno venerdì 20 marzo.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: [
clicca qui ]
|
|
|
|
Servizio Civile Nazionale per 29.972 volontari
L'«Ufficio per il Servizio Civile Nazionale» informa che è stato pubblicato
un nuovo bando per la selezione e avviamento di 29.972 volontari
da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e
all'estero. Nella sezione «Selezione volontari SCN» del sito
http://www.serviziocivile.gov.it sono presenti
tutte le informazioni utili per aderire all'iniziativa, rivolta a
giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Si ricorda che è
possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico
progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel
bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena
l'esclusione dalla selezione. La domanda di ammissione alle selezioni
va presentata all'ente che realizza il progetto prescelto; occorre quindi
consultare il sito web di tale ente. La data di scadenza
per la presentazione delle domande è il 16 aprile 2015 alle
ore 14,00.
|
|
|
|
«Mimprendo Italia», per studenti universitari e neolaureati
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria promuove un'iniziativa
nazionale rivolta a studenti universitari e neolaureati. Si tratta di
«Mimprendo Italia», un progetto che intende valorizzare le
potenzialità del lavoro in gruppo e creare le condizioni per
portare gli studenti universitari impegnati ad ottenere prestazioni elevate
in ordine all'adeguatezza al compito assegnato, ai tempi e ai vincoli da
rispettare e alla reale applicabilità delle soluzioni offerte. Finalità
generale di «Mimprendo Italia» è di favorire l'incontro tra giovani
e imprese e sviluppare concreti progetti innovativi
aziendali e, nello specifico: far incontrare idee innovative di
imprenditori con le abilità creative dei giovani; fornire supporto alle
aziende pronte a innovarsi e svilupparsi; avvicinare i giovani studenti alla
cultura aziendale e favorire una maggiore conoscenza delle realtà produttive
locali. Sono 81 le aziende alla ricerca di gruppi di
universitari disponibili a condividere la sfida dell'innovazione in
un percorso dalle grandi potenzialità formative e capace di attivare
esclusivi network professionali. Tra queste anche tre aziende vicentine:
Avantec, Calearo Antenne, Pragma Blue. Possono candidarsi a «Mimprendo
Italia» gli studenti e/o laureati di tutti gli indirizzi di studio
iscritti al terzo anno e successivi, alle lauree specialistiche e
magistrali, gli iscritti a scuole di dottorato di ricerca o master, compresi
i laureati da non più di 12 mesi. Per candidarsi gli studenti devono
prendere visione on-line dei progetti di innovazione proposti dalle aziende.
Individuato il progetto di proprio interesse è possibile candidarsi
compilando via web l'apposita domanda di ammissione entro il 2
aprile 2015. Per maggiori informazioni è possibile consultare
il sito
www.mimprendoitalia.it o contattare la segreteria
del Gruppo Giovani Imprenditori di Vicenza: 0444.232500.
|
|
|
|
Newsletter
PER I TUOI AMICI - La Fondazione CIS invia periodicamente questa
newsletter alle persone interessate a ricevere gli aggiornamenti sulle
attività ed eventi organizzati in proprio o da altre associazioni. Se pensi
che qualcuno dei tuoi amici possa essere interessato a ricevere queste
informazioni, ti invitiamo a segnalaci il suo recapito: [
clicca qui ]
SOSTIENICI CON UN CLIC - Puoi sostenere i costi annuali di
distribuzione della newsletter visitando uno dei siti pubblicizzati da
questi banner: [
clicca qui ]
FACEBOOK - Se hai un profilo in Facebook, clicca «mi piace» sulla
pagina della Fondazione CIS e segui le nostre iniziative! [
clicca qui ]
IL TUO 5X1000 ALLA FONDAZIONE CIS - Puoi scegliere di destinare alla
Fondazione CIS il tuo 5 per mille dell'Irpef, la quota di imposte sul
reddito a sostegno delle attività delle organizzazioni di volontariato. Il 5
per mille non è una tassa in più, e aderire è semplice e senza alcun costo:
basta mettere la firma e il numero del codice fiscale della Fondazione
nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi riservato al sostegno
delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale che trovate nei
modelli 730, UNICO e CUD. È consentita una sola scelta di destinazione, e
tua firma è molto importante per la Fondazione e le sue attività. Ma è
importante anche per te, dato che ti permette di ottenere sconti sulla
partecipazione alle iniziative culturali organizzate dalla Fondazione CIS in
cui è previsto il versamento di un contributo di partecipazione. Il
codice fiscale della Fondazione CIS è: 93202810235
|
|
|
Messaggio inviato a '%%emailaddress%%'
Cancellami dalla Newsletter | Per contattarci: fondazionecis@gmail.com |
Home page
FONDAZIONE CIS - Via Lussemburgo n.9/a - 37069 - Villafranca di Verona (VR)
|
|
|
|
|