| 
|  
 »» primopiano
 
 Monzambano (Mn)
 17 luglio 2017 - «Valerio Marziale e gli epigrammi proibiti»
 
 [ 
»» info «« ] 
Lunedì 17 luglio 2017 alle ore 20,00 la «Cantina degli Artisti» di Corte 
Paganini, situata ai piedi del Castello di Monzambano (Mn) [via Circonvallazione 
n.26], ospiterà il settimo appuntamento dell'omonima rassegna estiva organizzata 
dalla Compagnia teatrale «I Gotturni» in collaborazione con la Fondazione Cis e 
il patrocinio del Comune di Monzambano (Mn).
 
 Protagonista della 
serata darà l'eclettico 
Vanni Raule, che proporrà l'incontro-spettacolo «Valerio Marziale e gli 
epigrammi proibiti». Nell'Italia del cinemativù e dei socialnetwork, il morso 
dell'epigramma di Marziale riassume tutta la sua forza e la sua malizia. Con una 
vivacità che attraverso i secoli ci riporta intatto un sentore di vita corrotta 
e violenta come quella che noi oggi viviamo.
 
 Vanni Raule è cantante e attore 
villafranchese con spiccate doti caratteriali di comicità. In passato è stato 
cantante degli Angeli Neri vincendo numerosi concorsi canori.
 
 La 
serata prevede un Apericena sull'aia alle ore 20,00 e -a seguire- lo spettacolo 
in Cantina. Per 
ulteriori informazioni: 348.2450564 - 
I Gotturni
 
 
 
 »» altrieventi
 
 13 luglio 2017 - Villafranca di Verona (Vr) - «Conflitti 2017»: il bullismo
 [ 
	»» info «« ] Giovedì 13 luglio 2017 è in programma la prima delle 
	quattro serate dibattito della rassegna «Conflitti 2017», organizzata 
	dall'Associazione Contemporanea.Lab e sostenuta dal Bando «Chi + ne ha + ne 
	metta 2017» del Comune di Villfranca di Verona. A partire dalle ore 20,45 
	nel Giardino Magenta [via Magenta] si parlerà di un tema di scottante 
	attualità: il «bullismo». Con: Marino Buzzi [autore del libro «L'ultima vota 
	che ho avuto sedici anni»]; Paola Lorenzetti [insegnante e volontaria 
	dell'Associazione Culturale «Lunamica»]; Luisa Fazzini [insegnante I.C. 
	Valeggio sul Mincio]; Pietro Mantovani [Associazione ParkourWave]. Il 
	ritrovo è alle ore 19,30 per l'aperitivo. La locale Libreria TerzaPagina 
	sarà presente con una selezione di titoli legata al tema della serata. 
	Ingresso libero.
	Dal 16 al 22 luglio 2017 - Verona - Rassegna cinematografica 
	«FilmAfrica2017», un continente che sa raccontarsi [ 
	»» info «« ] Estate africana in collina, nel parco dei Missionari 
	Comboniani [vicolo Pozzo n.1 - Verona], che quest'anno moltiplicano gli 
	appuntamenti all'aperto ospitando dal 16 al 22 luglio 2017 la rassegna di 
	cinemafricano «FilmAfrica»: sette giorni dedicati a lungometraggi, fiction, 
	documentari e cortometraggi da e sul continente. Opere molto diverse tra 
	loro, che si propongono di far conoscere le molteplici modalità di narrare 
	l'Africa [e non solo] attraverso una tavolozza di stili e modi differenti. La rassegna nasce 
	dalla collaborazione tra l'associazione Segnavento, Fondazione Nigrizia e 
	Acse [Associazione comboniana servizi emigranti e profughi]. Tante le pellicole 
	africane e non in programma. Diverse le prime visioni. E due appuntamenti 
	con i registi, che accompagneranno le proiezioni dei loro filmati. Il tutto 
	ad ingresso gratuito. [ 
»» info «« ] 14 luglio 2017 - Sant'Ambrogio 
di Valpolicella (Vr) - Paola Barbato presenta il libro thriller «Non ti faccio 
niente»
 
[ 
	»» info «« ] Fino al 26 luglio 2017 - 
	Verona - «Barlumi - Pellicole ad alta contaminazione»
[ 
	»» info «« ] 
	Fino al 27 luglio 2017 - Verona - «CinemaSottoLeStelle» nel giardino del 
	convento di San Bernardino
 
[ 
	»» info «« ] Fino al 28 luglio 2017 - 
	Bussolengo (Vr) - Estate in Villa Spinola: proiezioni e spettacoli dal vivo
 
 [ »» info «« ] 
	Fino al 30 agosto 2017 - Valeggio sul Mincio (Vr) - Rassegna cinematografica 
	tra le torri del Castello Scaligero
 
 
 
 »» nuoveopportunità
 
 
	Gestito dall'Inps, è on-line il nuovo servizio dedicato alle prestazioni di 
	lavoro occasionale [ 
	»» info «« ] «Dal 
	10 luglio 2017 è online il servizio per richiedere le prestazioni di lavoro 
	occasionale. Gli utilizzatori, ovvero i datori di lavoro, possono richiedere 
	prestazioni di lavoro occasionali da parte dei prestatori, ovvero i 
	lavoratori, secondo due diversi canali di accesso: 1) il «Libretto famiglia» 
	per le persone fisiche che non esercitano attività professionale o 
	d'impresa.; 2) il «Contratto di prestazione occasionale» per gli altri 
	soggetti con non più di cinque dipendenti a tempo indeterminato, e le 
	pubbliche amministrazioni.I due strumenti si differenziano 
	essenzialmente in base ai datori di lavoro, alle modalità e ai tempi di 
	comunicazione della prestazione, all'oggetto della prestazione e al suo 
	valore economico». Tutte le informazioni e l'accesso online al servizio sono 
	presenti nel sito dell'Inps.
 Stage in azienda: un guida per orientarsi ed evitare sorprese
 [ 
	»» info «« ] È disponibile gratuitamente 
	online la nuova Guida BestStage, realizzata da «La Repubblica degli Stagisti» 
	e rivolta a coloro che sono alla ricerca di buone opportunità di stage in 
	Italia. La guida offre informazioni per documentarsi e orientarsi nel mondo 
	degli stage curriculari o extra curriculari e fornisce anche una importante 
	sezione sulla normativa vigente, specifica regione per regione. É inoltre 
	presente un elenco di sedici aziende particolarmente grandi che si sono 
	impegnate a garantire buone condizioni ai giovani. 
[ 
	»» info «« ] 14 luglio 2017 - 
	Sommacampagna (VR) - Corso breve per il conseguimento del Patentino per la 
	guida del carrello elevatore [iscrizione] [ »» info ««  
	] «Univers-Italy», il portale italiano per 
	l'orientamento universitario
	[ 
	»» info «« ] Regione Veneto - Approvati i 
	nuovi corsi per diventare Operatore Socio Sanitario[ 
	»» info «« ] Regione Veneto - Bando per 
	l'assegnazione di automezzi alle associazioni [scadenza: 20.07.2017]
 [ 
	»» info «« ] 18 Premio per Tesi di Laurea 
	«Laura Conti 2017» [scadenza: 30.09.2017]
 [ 
	»» info «« ] Racconti e Poesie 
	- Hai nel cassetto una poesia o un racconto breve scritto da te? Ti 
	invitiamo a inviarceli: li pubblicheremo nella sezione «Racconti e Poesie» 
	del sito internet.
 
	[ »» 
	info «« ] Cari Amici 
	- La Fondazione Cis invia periodicamente questa newsletter alle persone 
	interessate a ricevere gli aggiornamenti sulle attività ed eventi 
	organizzati in proprio o da altre associazioni. Se pensi che qualcuno dei 
	tuoi amici possa essere interessato a ricevere queste informazioni, 
	segnalaci il suo recapito. [ 
	»» info «« ] Facebook 
	- Clicca «Mi piace» sulla Pagina Facebook della Fondazione Cis: sarai sempre 
	aggiornato su tutte le nostre iniziative e opportunità!
 
 [ »» info «« ] 
	Con un Clic - Puoi sostenere i costi annuali di 
	distribuzione della newsletter visitando uno dei siti pubblicizzati dai 
	banner.
 
 
 |  |