|
Servizio
Civile per 35 mila giovani
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle
Regioni e Province autonome informa che è stato pubblicato il bando per la
selezione di 35.203 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile
Nazionale in Italia e all'estero. Come di consueto, è possibile presentare
una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile
Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi
regionali e delle province autonome, pena l'esclusione dalla selezione. La
domanda va presentata all'ente che realizza il progetto prescelto; occorre
quindi consultare il sito web di tale ente.
Scadenza:
08.07.2016. Per maggiori informazioni: [
clicca qui ]
Premi
di laurea «Comitato Leonardo 2016»
Riparte l'iniziativa Premi di Laurea promossa dal «Comitato Leonardo» che premia
ogni anno le migliori tesi sull'eccellenza del «Made in Italy» in diversi
settori. É possibile partecipare ad uno o più bandi entro e non oltre il
04.11.2016. Per informazioni: [
clicca qui ]
ALTRI EVENTI E OPPORTUNITÁ
[ALTRI
EVENTI] 04.07.2016 - MONZAMBANO (MN) -
«DOVE ANDIAMO A VEDERE» CON APERICENA
- Lunedì
4 luglio 2016 dalle ore 20,00 nella Cantina degli Artisti [via
Circonvallazione n.26 - Monzambano (Mn)] è in programma l'apericena con
spettacolo «Dove andiamo a vedere», di Marilena da Campo e Vittorio
Marchisio, con musiche di Luigi Peretti. I luoghi del CabaretSpettacolo: Le
Chat Noir, il Caffé Margherita, il Caffé Ueberbretti, le Cave
Parigine. Evento organizzato dalla Compagnia teatrale «I Gotturni».
Per
informazioni e prenotazioni: 348.2450564 - info@gotturni.it [
clicca qui ]
[ALTRI
EVENTI] 02.07.2016
- SAN ZENO DI MONTAGNA (VR) - DUO BENINI BELLINI IN «SUONI DAL MONDO» - Nell'ambito
della seconda edizione del «Baldo in Musica», concerti in luoghi speciali
del Baldo-Garda, sabato 2 luglio 2016 alle ore 18 è in programma a San Zeno
di Montagna, nella Tenuta Cervi, l'esibizione del Duo Benini Bellini che
proporrà «Suoni dal Mondo». Per informazioni: [
clicca qui - clicca qui
]
[ALTRI
EVENTI]
10.07.2016 - CAPRINO VERONESE (VR) - 11° CONCERTO DI SORASENGI - Domenica
10 luglio 2016 a Caprino Veronese, in località Sorasengi, alle ore 12 è in
programma l’11° Concerto di Sorasengi. L’OrchestraDaCamera di Verona,
diretta da Andrea Battistoni, con primo violino Peter Szanto, si esibirà
nell’Idillio di Sigfrido [R.Wagner] e nella Sinfonia n.7 in La maggiore,
Opera92 [L.V.Beethoven]. Per informazioni: [
clicca qui ]
[ALTRI
EVENTI] 10.07.2016 - VESTENANOVA (VR) -
ALLA SCOPERTA DEI TESORI DI BOLCA - «VeronAutoctona»
organizza e invita «Alla scoperta dei tesori di Bolca», domenica 10 luglio
2016 dalle ore 9 alle 17 al Museo di Bolca, località di Vestenanova nota fin
dalla metà del XVI secolo per gli straordinari fossili di pesci e piante di
circa 50 milioni di anni fa. Seguirà un'escursione lungo un sentiero per
ammirare splendidi panorami sulle vallate dell'Alpone e del Chiampo e sulla
pianura Veneta con visita della Purga e la città dei sassi. Al termine
dell'escursione avremo modo di degustare i prodotti del Caseificio «Punto
Verde» di Sprea, Badia Calavena. Nel pomeriggio visita alla Pesciara una
delle più importanti località fossilifere al mondo. Il ritrovo è alle 9,00
davanti al Museo di Bolca [Via San Giovanni Battista - Vestenanova (VR)],
mentre si rientrerà nel tardo pomeriggio. Durata dell'escursione della
mattina: 2 ore e 30 minuti circa; per la visita al Museo, 1 ora circa. Per
raggiungere la Pesciara nel pomeriggio si percorrerà a piedi una strada
sterrata lunga 1500 metri, anche al ritorno. É consigliato un abbigliamento
adeguato ad un'escursione in montagna: scarponi da trekking, giacca a vento,
berretto, ecc. Costi: soci VeronAutoctona: 10 euro; soci CTG 12 euro; non
soci 15 euro.
Per
informazioni e prenotazioni, entro il venerdì sera precedente l'escursione:
388.6383495 - veronautoctona@gmail.com
[ALTRI
EVENTI] LUGLIO 2016 - VERONA -
«RE...STATE CON NOI» AL MUSEO AFRICANO, PER BAMBINI 6-14 ANNI - Proposte
di educazione interculturale per divertirsi, conoscere tante curiosità,
viaggiando e scoprendo le bellezze della vita in Africa. Nell'ambito
dell'incontro con le altre culture s'inserisce il piano educativo estivo del
«Museo Africano» di Verona e della rivista «PM-Il Piccolo Missionario».
L'attività proposta mira a fornire gli strumenti per permettere l'incontro e
la conoscenza delle differenze, partendo dal contesto delle realtà sociali
africane.
Il
programma educativo per l'estate 2016 prevede una «Caccia al tesoro» per
bambini e bambine dai 6 ai 14 anni pensata come un viaggio appassionante in
cui i partecipanti, divisi in squadre, dovranno superare una serie di prove
localizzate in alcuni paesi. Il gioco diventa così un'occasione per
conoscere ed apprezzare le tradizioni e le realtà dei popoli del continente
africano, comprendendone i molti aspetti positivi spesso sconosciuti.
L'attività è rivolta a partecipanti di grest, campi scuola, centri estivi,
centri diurni, associazioni e parrocchie. Per informazioni: [
clicca qui ]
[OPPORTUNITÁ]
FORMAZIONE E LAVORO - 1) Dal 04.07.2016 -
Verona - «Crescere imprenditori»: percorso mirato all'avvio d'impresa per
under30 disoccupati iscritti a Garanzia Giovani. Per informazioni: [
clicca qui ]; 2) Verona - Corso gratuito per giovani disoccupati
diplomati over 30 anni: «Potatore e manutentore del verde» [scadenza:
08.07.2016]. Per informazioni: [
clicca qui - clicca qui
]; 3) Borse di studio per insegnamento dell'italiano negli USA
[scadenza: 22.07.2016]. Per informazioni: [
clicca qui ]; 4) Borse di studio per il Brunei [scadenza:
08.08.2016]. Per informazioni: [
clicca qui ]; 5) «FundingGuide», la guida personale ad oltre 12.000
opportunità di sostegno allo studio. Per informazioni: [
clicca qui ].
[OPPORTUNITÁ]
SOSTIENI CULTURA E SOLIDARIETÁ CON IL TUO 5x1000 - La Fondazione CIS
è operativa ormai da sette anni. In questo periodo molteplici sono state le
attività realizzate: la Fondazione ha sostenuto economicamente circa 60
progetti promossi da enti locali, da scuole e dall'associazionismo operante
soprattutto nel comprensorio villafranchese, 9 dei quali lo scorso annno.
Inoltre la Fondazione CIS ha organizzato proprie iniziative, per fornire
alle persone del territorio opportunità ulteriori di crescita culturale,
artistica e sociale, con un'attenzione particolare ai giovani e alle persone
della terza età... [
leggi tutto ]
[CONCORSI] PREMIO
LETTERARIO E FOTOGRAFICO «IL MONDO É LA MIA CASA» -
Il Premio si propone di promuovere una cultura del viaggiare come autentico
desiderio di conoscere e incontrare, come sincera disponibilità all'essere
cambiatao dal farsi del viaggio che non rimane così un mèro contenitore di
foto, di volti, e fuggevoli emozioni. Viaggiare non è solo svago, è
soprattutto un modo per conoscere e crescere. Scadenza: 30.10.2016. Per
informazioni: [
clicca qui ]
[PER I TUOI AMICI] - La Fondazione
CIS invia periodicamente questa newsletter alle persone interessate a ricevere
gli aggiornamenti sulle attività ed eventi organizzati in proprio o da altre
associazioni. Se pensi che qualcuno dei tuoi amici possa essere interessato a
ricevere queste informazioni, ti invitiamo a segnalaci il suo recapito: [
clicca qui ]
[POESIE E RACCONTI] - Hai rinchiuso nel cassetto della scrivania
una poesia o un racconto breve scritto da te? Ti invitiamo a tirali fuori e a
inviarceli tramite email: fondazionecis@gmail.com
Li pubblicheremo nella sezione «Racconti e Poesie» presente nel sito internet
della Fondazione: [
clicca qui ]
[SOSTIENICI CON UN CLIC] - Puoi sostenere i costi annuali
di distribuzione della newsletter visitando uno dei siti pubblicizzati da questi
banner: [
clicca qui ]
[FACEBOOK] - Se hai un profilo in Facebook, clicca «mi
piace» sulla pagina della Fondazione CIS e segui le nostre iniziative! [
clicca qui ]
 |
InfoCis n.104 è stata scritta da Amedeo Tosi, inviata a '%%emailaddress%%' e ad
altre 12.211 persone
Cancellami dalla Newsletter | Per contattarci:
fondazionecis@gmail.com | Home
FONDAZIONE CIS - Viale del Lavoro n.33 - 37135 - Verona
|
|
|